top of page

FAQ

  • Prenotazioni e accesso in palestra!
    Per accedere alla palestra è obbligatoria la prenotazione. Questa avviene tramite apposita app chiamata Bookyway. Il tuo account verrà attivato insieme alla sottoscrizione dell'abbonamento. Qualsiasi cambio di credenziali successive avrà un costo di €1,50 Nell'app sarà possibile visionare gli slot di allenamento disponibili relative fasce orarie. NB. L'app è la stessa utilizzata per prenotarsi ai corsi. Puoi prenotare il tuo ingresso anche 1 minuto prima. In questo modo puoi decidere di venire ad allenarti anche all'ultimo minuto. Gli slot di orario inseriti sono di 90 minuti. Se vuoi allenarti alle 19:00 prenota l'orario delle 18:30. Se la permanenza è più lunga di 90 minuti è consigliato prenotare su due orari. Puoi cancellare la tua prenotazione fino a 30 minuti prima. Abbiamo scelto l'app per essere in linea con le indicazioni del Governo, per evitare assembramenti e per fornirti uno strumento pratico che puoi usare ovunque e in qualsiasi momento.
  • In palestra devo indossare la mascherina?
    Sì, devi averla già indossata prima di accedere al parcheggio che conduce all'ingresso e continuare ad indossarla fino agli spogliatoi. Una volta che sei cambiato/a e sei pronto/a ad entrare in sala pesi o nella sala classi, puoi toglierla. Dopo aver finito l'allenamento, per rientrare nello spogliatoio e quando sei pronto/a ad uscire dalla palestra devi indossarla nuovamente. In quali aree della palestra devo indossarla? Devi indossare la mascherina nelle aree comuni e di transito, corridoi, ingresso e area distributori, parcheggio esterno. Quando mi alleno, devo indossare la mascherina? No, non c'è l'obbligo di indossare la mascherina durante l'allenamento, ma devi rispettare la distanza interpersonale di 2 metri.
  • L'igiene delle mani è obbligatoria prima e dopo l'ingresso
    All'ingresso della palestra trovi l'apposito dispenser di soluzione idroalcolica Devi Usarla appena varchi la porta d'ingresso! Altri dispenser sono dislocati in altre zone della palestra: usali per garantirti un'adeguata igiene delle mani.
  • E' obbligatorio sanificare gli attrezzi dopo averli usati
    Devo sanificare l'attrezzo che ho appena usato oppure questo compito spetta all'istruttore? Il compito di sanificare l'attrezzo spetta all'utente che ha appena terminato di utilizzarlo. Come sanifico gli attrezzi? In sala attrezzi e nella sala classi trovi nebulizzatori con soluzione idroalcolica e rotoli di carta assorbente. Dopo aver sanificato l'attrezzo, getta immediatamente la carta in uno dei cestini per la raccolta della carta, dislocati in palestra.
  • E' tassativo usare apposite calzature previste esclusivamente per l'allenamento in palestra!
    Devo cambiarmi le scarpe per allenarmi? Sì! Questa è una buona norma da seguire sempre. Posso utilizzare le scarpe che uso per andare a correre? Solo se hai lavato e disinfetatto le suole. Dove ripongo le scarpe da passegio? Devi riporle nel tuo borsone personale. Posso lasciare le scarpe sotto la panca, in corrispodenza del mio posto nello spogliatoio? No, devi riporle nel tuo borsone personale. Ti suggeriamo di munirti di appositi sacchetti per le scarpe.
  • Spogliatoi e doccia
    Una volta entrato/a nello spogliatoio, scegli una sola postazione e mantieni sempre la distanza interpersonale di 1 metro. Posso farmi la doccia? Sì, è consentiti l'uso delle docce mantenendo sempre il distanziamento.
  • Riponi abiti e scarpe nel tuo borsone
    Posso lasciare abiti e scarpe e indumenti nello spogliatoio? Cambiati e riponi scarpe e indumenti (giacca o giubotto inclusi) all'interno del tuo borsone personale. Utilizza gli attaccapanni solo momentaneamente, per il tempo necessario a cambiarti. Se possibile si consiglia di attivare già vestiti per l'attività (scarpe escluse) per ridurre al minimo la permanenza negli spogliatoi.
  • E' obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di 2 metri durante l'attività fisica
    Posso allenarmi insieme al mio amico oppure al mio fidanzato? Sì, purchè rispettiate la distanza minima di 2 metri durante l'allenamento e la distanza di 1 metro, indossando la mascherina , nelle aree comuni. Il mio amico/la mia amica/il mio fidanzato/la mia fidanzata può aiutarmi ad allenarmi? No. L'assistenza in sala è responsabilità unicamente degli istruttori. Chiedi il loro aiuto: saranno felici di aiutarti.
  • L'utilizzo del telo da palestra è obbligatorio
    Se ho dimenticato il telo posso allenarmi? No. Anche questa è una norma da seguire sempre. Puoi acquistare il tuo al desk.
  • Autodichiarazione Covid-19
    Al primo ingresso in palestra dovrai firmare un'autocertificazione, ovvero dichiarare se hai contratto il Covid di non essere in quarantena e di non avere avuto contatti con persone risultate positive negli ultimi quindici giorni. Clicca qui per compilare il modulo online in modo da arrivare semplice e rapido così da non creare attese, code e assembramenti all'ingresso.
bottom of page